top of page
La prima moto ... da strada

In un modo sorprendente, mio padre, dopo avermi acquistato il KTM passati  pochi mesi, mi fece una sorpresa. Mi accompagnò da un amico e mi presentò la mia prima moto da strada.

Non compresi, come e perchè mi ritrovai padrone di questo veloce 125, forse un cliente insolvente non aveva altro da dare in pagamento, ma non approfondii.

Sta di fatto che anche questa fu per me una grande occasione per imparare la meccanica e la guida.

Aveva il cambio a quattro marce, a rovescio rispetto al KTM, quindi dovetti fare attenzione all'inizio, ma questo mi permise di riuscire, da quel momento, a usare qualunque tipo di cambio e di moto.

Mentre scorazzavo su e già per l'appennino, fra Vidiciatico e Montese, il motore sbiellò.

 

Fu così che imparai che il motore di questa moto, pur essendo già quello con le puntine esterne (l'evoluzione del primo), aveva problemi di accumulo di detriti nei condotti dell'albero motore. Dovetti così aprirlo e quindi ripararlo, entrando nel mondo delle moto a quattro tempi, che per ovvie questioni sportive, erano per me motori di serie B rispetto.

Allora, nelle competizioni il dominio  era del 2 tempi, anche se fino alla fine dgli anni sessanta e inizi settanta,  erano esistiti i modelli a quattro tempi  come questo Morini Corsaro.

 

 

Il mio Corsaro fu la prima moto con cui potei permettermi di raggiungere le spiagge con la mia ragazza, pressoché in comodità, senza dolori alle natiche.

Le due ruote e le ragazze sono sempre state un accoppiata imprescindibile e per questo la comodità era preziosa, a meno che  non volessi rischiare che non ci fosse una seconda volta.

Nonostante salendo, sul 350 Four e poi sul CX compresi la vera comodità, quella del Morini era comunque soddifacente a ripetere le fughe giornaliere al mare.

Nel ritorno ci si fermava spesso a magiare il cocomero.

Una cosa che ricordo è calore del  seno e del ventre caldo della ragazza appoggiata dietro di me.

Anche i camion, erano una manna, ti mettevi in scia e ti tiravano riscaldando anche l'aria.​

Sono anni che chiedo all'amico  a cui lo vendetti di rivendermelo, ma anche per lui è divenuto un oggetto importante e non vuole cedermelo.

Dato che non ha mai risposto positivamente ho provveduto e ora posseggo tre esemplari della famiglia.

Un Super Sport, un Country e un pezzo che non in tanti conoscono, 

Il Corsaro con marmitta alta dedicato all'esportazione, il Jaguar.

maxresdefault_regolarita.jpg
9-scr250_1 (5).jpg
Versione bianca e rossa
photo_2020-04-08_00-34-34.jpg
Qui è appena acquistata con serbatoio bianco e nero originale, si nota l'immancabile Fast (il gonfleur)  sul fodero destro.
IMG_3774.jpeg

Corsaro Jaguar

© 2023 by Timberland. Proudly created with Wix.com

  • Black Facebook Icon
logoPICCOLO-BN.jpg
bottom of page