
MOTODEPOCA.NET by Mauro Fornasari
Restauri...eseguiti, da eseguire o in esecuzione
Il restauro per me deve essere conservativo e preservare l'anima della moto, deve conservare o riprodurre l'originalità dei componenti ma lasciare che si veda che la moto ha vissuto.
La saldatura dovuta ad un sinistro o ad una avaria, l'ammaccatura su un serbatoio in una moto da gara, sono elementi che ritengo non debbano essere cancellati completamente.
La più grande soddisfazione che si prova è ripristinare un vecchio componete ricostruendone delle parti o rigenerandolo con ingegno e manualità.
Nell'elenco che segue ci sono i lavori eseguiti e i progetti su cui ho già investito in ricerca, analisi e moneta.

Honda CB350 Four 1974
Acquistate due moto per il restauro di una
Dopo le Ducati voglio dedicarmi alla giapponese della mia giovinezza, ora posso "cuccare" meno ma .... mi divertirò usarla sui colli Bolognesi ugualemnte.

Moto Morini Corsarino zeta zeta 1970
Restauro in esecuzione
E' un Morini, piccolo prodigio di semplicità meccanica

Honda CB 350 Twin 1973
Recupero conservativo
Il primo 350 che ho guidato, non avevo ancora 18 anni, era di un dipendente di mio padre che mi permise di usarla per un mese intero.
